Bcademy _ 25-10-2018

Bitcoin Maximalism Meetup: Giacomo Zucco a Bcademy

L'intervento di Giacomo Zucco, CEO di Blockchainlab e docente di Bcademy (l'accademia italiana per la formazione di professionisti Bitcoin Blockchain, originata la scorsa primavera dall'ecosistema di inbitcoin) ha trattato vari argomenti d'interesse del mondo Bitcoin dallo sviluppo delle tecnologie Lightning Network ad RGB, ma si è altresì concentrato nel chiarire alcuni capisaldi e paradigmi d'interesse per chi di crittovalute vuole conoscere il più possibile.

Uno dei temi maggiormente discussi riguarda il confronto fra Bitcoin e le altre crittovalute, note come Altcoins e definite da Giacomo come 99,99% scams (ovvero, tecnicamente inaffidabili o comunque nettamente inferiori allo standard qualitativo che la tecnologia Bitcoin propone ad oggi). Nel video a seguire vi proponiamo parte dello speech sul perchè fra le crittovalute noi come Giacomo, vi indichiamo solo Bitcoin. 

La spiegazione più semplice per confrontare Bitcoin con le altre critto riguarda principalemente un fattore di cronistoria (per chi non è tecnico del settore da poterlo verificare da sè): ovvero, Bitcoin nacque nel 2008 con il White Paper open source di Satoshi Nakamoto di cui a giorni festeggeremo il decennale (31.10.2008) e la nascita del Network con la creazione del primo blocco Bitcoin "Genesis Block" il 3 gennaio del 2009.

 Da quel momento in poi un team di sviluppatori di tutto il mondo si è creato ed aggregato spontaneamente, senza ritorno economico nell'interesse per questo eccezionale nuovo protocollo tecnologico, che integrava conoscenze provenienti da settori diversi e complessi come lo studio della teoria dei giochi, la crittografia, il computer networking e la teoria economica e monetaria. Le personalità che compongono tutt'ora il team ed hanno le competenze per poterne discutere gli aspetti più tecnici e profondi si contano ancora sulle dita di una mano: è il team Core Bitcoin che lavora all'attività di Ricerca e Sviluppo del protocollo.

Negli anni successivi il Core Bitcoin ha studiato ed esaminato ogni singolo elemento del protocollo, appartenente alle discipline sopracitate ed al modo con cui si integrano per valutare se Bitcoin fosse "vulnerabile" o "perfezionabile". Parte di questi progetti ed elementi, presi, valutati e scartati dal team Core sono diventati la base su cui si sono costruite delle aziende, quelle che ad oggi propongono parte delle altcoin più note e riconosciute al mondo.

Ecco il perchè c'è chi dice afferma "Non sono un Massimalista Bitcoin, sono un minimalista altcoin" (cit. developer at Building on Bitcoin Conference, Lisbon 2018).

Giacomo Zucco afferma che Bitcoin è lo Standard ed è difficilissimo da superare (oggi, con le conoscenze che ci sono), con ciò lo paragona ad Internet ponendo un semplice quesito: "Bitcoin è come Internet, e cosa arriva dopo Internet?".. "Internet!".

A voi la prima parte della diretta.

Icon Click per guardare il video.. (70,1 MB)
Screenshot_20181026_124031.png